Sicilia
Abbiamo percorso la meravigliosa Sicilia coprendo l’intero periplo dell’isola in senso orario.
Arrivati dopo varie peripezie a Palermo da Napoli in traghetto, alloggiamo in un bell’appartamento immediatamente nei pressi del Mercato del Capo. Visitiamo la cattedrale di Monreale, i vari mercati cittadini ormai famosi. Da Palermo partiamo alla volta del Parco delle Madonie, dove una piccola escursione ci fa ammirare lo splendido ambiente circostante. Proseguiamo per Cefalù, fino a Capo D’Orlando. Visitiamo Messina e il suo meraviglioso museo con le opere di Antonello da Messina.
Ci stiamo avvicinando all’Etna, ed a Taormina abbiamo l’onore di vedere da lontano l’eruzione del vulcano. Proseguendo arriviamo a Catania, con i suoi mercati del pesce, la Cattedrale di Sant’Agata, il Monastero dei Benedettini.
L’Etna merita una visita a sè, alcuni trekking ci portano in quota in questa meraviglia della natura.
Proseguendo incontriamo Siracusa, dove ci innamoriamo dell’isola di Ortigia, uno dei luoghi più belli dell’intera Sicilia. Ma non si può dimenticare lo splendore del teatro greco, tuttora utilizzato per la stagione teatrale aperta al pubblico.
Proseguendo incontriamo Noto, Modica, Scicli, Agrigento e la Valle dei Templi, Marsala e le Saline di Mozia, Mazara del Vallo dove mangio il cous cous più buono della mia vita ed ammiriamo il Fauno danzante Trapani ed Erice con lo sfondi di San Vito lo Capo.
Proseguendo incontriamo Segesta e le sue meraviglie dell’antica Grecia e poi nuovamente a Palermo.
La Sicilia è la regione più bella d’Italia.
Data from MeteoArt.com